Questo sito usa i cookies
Utilizziamo i cookies per migliorare la consultazione del sito e per effettuare delle statistiche anonime sul numero delle visite. Se continuate ad utilizzare il nostro sito, accettate di riceverne i cookies.

Contesto

In Italia 4,5 milioni di edifici sui 12 di carattere residenziale devono essere riqualificati, in particolare 8 condomìni su 10. (Fonte Rebuild + Università IUAV di Venezia).

Con la Finanziaria 2017 il Governo ha dimostrato di avere a cuore il patrimonio condominiale italiano e soprattutto la salute e la sicurezza di chi lo abita.

Le detrazioni fiscali per il condominio, rinnovate fino al 2021, sono divenute infatti particolarmente generose con quanti decideranno di intraprendere consistenti interventi di riqualificazione energetica (Eco bonus) e messa in sicurezza sismica (Sisma bonus).

A queste già valide opportunità, si aggiunge il nuovo comma 2-sexies dell'art. 14 del DL 63/2013 secondo il quale i soggetti beneficiari possono optare per la cessione del corrispondente credito ai fornitori che hanno effettuato gli interventi ovvero ad altri soggetti privati, con la facoltà di successiva cessione del credito. Rimane esclusa la cessione ad istituti di credito e ad intermediari finanziari.


Condomino

Condòmino

Sei un condòmino interessato alla cessione del credito d’imposta di un lavoro condominiale? Scopri come sfruttare questa opportunità!

Lascia i tuoi dati

Amministratore

Amministratore

Sei un amministratore e il tuo condominio necessita di interventi che possono maturare del credito d'imposta?

Registrati

Commercialista

Commercialista

Sei un commercialista interessato all’acquisto del credito d’imposta per conto di un tuo cliente? Scopri come cogliere quest'opportunità!

Registrati

Impresa

Impresa

Sei un'impresa e vuoi sapere come funziona la cessione del credito d'imposta? Lasciaci i tuoi riferimenti! Sarai ricontattata quanto prima!

Lascia i tuoi dati